House D+B: Equilibrio tra minimalismo e originalità; un progetto su misura

Quello che presentiamo oggi, è un nuovo progetto su Bari, in cui trovano equilibrio le due anime dei proprietari: una fortemente minimalista a tratti nordica, l'altra orgogliosamente eclettica che strizza l'occhio alla rilettura del vintage.

La scelta progettuale è stata quella di destinare l'area più luminosa della casa alla zona pranzo e al living, con affaccio su un ampio balcone che funge da prosecuzione dell'interno.

Interventi di demolizione e costruzione sono stati invece eseguiti sui tramezzi per rimodellare i volumi e riorganizzare le funzioni della zona notte.

L'involucro architettonico è un elemento volutamente lasciato neutro, per esaltare la matericità e l'autenticità del parquet in noce posato a spina, sino a renderlo un vero e proprio elemento d'arredo.

Le scelte stilistiche ruotano attorno al calore del legno a contrasto con le fantasie, finiture e materiali più moderni.

Al bianco delle pareti si alternano tinte più audaci come il rosa abbinato al blu e al motivo geometrico in un bagno o il rigido e austero ceppo di grè che ricopre il bagno in suite.

Il progetto unisce minimalismo e originalità in uno spazio armonioso ed elegante, che riflette perfettamente la personalità e lo stile dei proprietari.

Indietro
Indietro

Molfetta abbraccia la sua piazza: progettazione del waterfront di Ponente

Avanti
Avanti

Concorso internazionale di progettazione: Riqualificazione del waterfront della città vecchia